Cammino di Quaresima

Carissimi, con l’auspicio che possa presto passare l’emergenza sanitaria che ha rallentato e modificato i ritmi della nostra vita, anche comunitaria, vi presento quello che, per la parrocchia di San Lorenzo, potrebbe essere il cammino di Quaresima, così come era stato indicato dal Consiglio Pastorale parrocchiale e ultimamente definito dal Gruppo Liturgico.

CORONAVIRUS

A seguito di quanto stabilito dalla Regione Veneto per evitare gli assembramenti di persone, la Diocesi di Venezia ha stabilito: da lunedì 24 febbraio " no a tutta domenica 1 marzo La celebrazione delle S. Messe, incluse quelle del Mercoledì delle Ceneri e domenicali viene sospesa.

Mecoledì delle Ceneri

“Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù venne in Galilea, predicando il Vangelo di Dio. Diceva: Il tempo è compiuto e il regno di Dio è giunto: convertitevi e credete al Vangelo”. (Mc 1, 1-15)

Gruppo Famiglie

Domenica 1 marzo il gruppo famiglie si incontrerà per continuare il proprio percorso di lettura del Vangelo. Tutte le famiglie interessate sono invitate a partecipare. L’appuntamento è alle 16:45 in Centro San Lorenzo. I bambini giocheranno e rifletteranno con gli animatori ed il pomeriggio si concluderà con la collaudata cena con lo stile porta e condividi.

Di ritorno dal Pellegrinaggio in Terra Santa

Carissimi, da pochi giorni sono tornato dal pellegrinaggio in Terra Santa, che ha visto un numeroso gruppo di parrocchiani e amici camminare sulle strade di Israele e Palestina, seguendo le orme di Gesù. È stata un’esperienza bella e forte, che ci ha fato conoscere  la terra, nella quale Gesù, il Figlio di Dio, si è fatto uomo per portare agli uomini l’amore del Padre: una terra percorsa da pellegrini di tute le parti del mondo!

Giornata per la vita

Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 42ª Giornata Nazionale per la Vita

2 febbraio 2020
Aprite le porte alla Vita

Desiderio di vita sensata

1. “Che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?” (Mt 19,16). La domanda che il giovane rivolge a Gesù ce la poniamo tutti, anche se non sempre la lasciamo affiorare con chiarezza: rimane sommersa dalle preoccupazioni quotidiane. Nell’anelito di quell’uomo traspare il desiderio di trovare un senso convincente all’esistenza.