In questi mesi l’accompagnamento dei bambini della nostra comunità si è concentrato sulla celebrazione dell’Eucaristia domenicale assieme ai loro genitori; si è trattato sicuramente della “cosa” necessaria per aiutarli a diventare sempre più cristiani. Ora, in vista della loro prima confessione e prima comunione i catechisti, gli animatori assieme a don Lorenzo hanno strutturato un percorso personalizzato per ogni gruppo di bambini da qui fino a Pasqua. Questi i giorni:
Blog
Presentazione di Gesù al tempio
Martedì 2 febbraio alle ore 18:30 in Duomo celebreremo la solennità della Presentazione di Gesù al tempio. Trascorsi 40 giorni dal Santo Natale, la liturgia della Chiesa invita a celebrare questa festa nella quale il rito della benedizione delle candele - tipico di questa antica Liturgia - richiama precisamente l’immagine della vita cristiana paragonata a un pellegrinaggio, a un cammino incontro a Cristo Signore e Salvatore, cammino che si concluderà solo quando lo incontreremo definitivamente nella Gerusalemme celeste.
ORARI NATALE 2020
Orario delle celebrazioni
Duomo:
24 dicembre:
- Ore 18:00: Novena di Natale con Primi Vespri di Natale
- Ore 19:00: Solenne Messa della notte di Natale
25 dicembre: NATALE DEL SIGNORE
- Nel giorno: Sante Messe ore 8:30, 10:00, 11:30, 17:00 e 18:30.
- Ore 18:00: Vespri solenni
26 dicembre, Santo Stefano: Sante Messe ore 10:00 e 18:30.
Una proposta per i giovani a Mestre - 10 COMANDAMENTI
Un viaggio sorprendente, che parte dai desideri e aiuta a riconciliarsi con la propria storia; così potremmo descrivere il ciclo di catechesi sulle Dieci Parole.
Questo è ciò che avverà al giovedì dalle 20:45 alle 22:00 in Duomo a partire dal 15 ottobre.
Adorazione San Girolamo
A partire da giovedì 1 ottobre, con la presenza di don Gianni, riprenderà l’Adorazione Eucaristica a San Girolamo: ogni giorno, da lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 11:30 e ogni giovedì, con la preghiera del vespro, dalle 16:30 alle 17:30: in questi momenti di pomeridiani, si pregherà, di volta in volta, per le vocazioni, per le famiglie, per la pace e per gli ammalati.
Incontri genitori bambini e ragazzi
Dopo questi lunghi mesi riprende il cammino comunitario verso il sacramento della Cresima dei ragazzi e delle ragazze che frequentano la scuola media. Don Lorenzo e i catechisti incontreranno i genitori dei ragazzi mercoledì 30 settembre alle ore 19:00 in Duomo. Sarà un’occasione insostituibile per essere a conoscenza della proposta e delle priorità che essa comporta (anche dal punto di vista organizzativo).
Restauro del Duomo
Si comincia finalmente. Scontate un po’ di settimane di ritardo (causa pandemia) e ottenute tutte le doverose autorizzazioni, il restauro del Duomo di S. Lorenzo di Mestre prende il via ufficialmente il primo giorno di luglio per concludersi secondo le previsioni, sempre a Dio piacendo e confidando che non vi siano intoppi di qualsiasi genere, il 18 dicembre 2020 a pochi giorni dal Natale.
Fondo San Nicolò
L’epidemia causata da virus Covid-19, dopo l’emergenza sanitaria, sta ora manifestando la gravissima crisi economica e sociale che interessa, purtroppo, un numero sempre maggiore di famiglie con quella che possiamo definire una «pandemia sociale». Il Patriarca Francesco ha promosso un ulteriore gesto con la costituzione del Fondo San Nicolò.
Ripartiamo...il desiderio di stare con Lui non conosce ostacoli
Carissimi, come già ben sapete da lunedì 18 maggio si incomincia a rientrare anche nella vita “normale” della comunità cristiana; riprenderà la celebrazione delle sante messe, sia feriali (con il consueto orario: a San Lorenzo alle 8:00 e alle 18:30; a San Girolamo al mercoledì e al venerdì alle 9:00; alla Madonna della Salute alle 10:00), sia festive, con tutta una serie di indicazioni nel rispetto
Abbiamo bisogno di te...
A partire da lunedì 18 maggio riprenderanno le celebrazioni dell’Eucaristia; soprattutto alla domenica sarà necessaria la presenza di alcuni volontari per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie prescritte (ad esempio: regolamentazione dell’afflusso in chiesa e successiva pulizia). Abbiamo bisogno anche di te!!! Chi si vuol rendere disponibile lasci il suo nominativo con un recapito ad uno dei sacerdoti o in sacrestia e verrà contattato per le informazioni necessarie. Pensaci!!
