Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in drupal_get_feeds() (linea 394 di /web/htdocs/www.duomodimestre.com/home/includes/common.inc).
Le attività di catechismo sarano sospese a partire da domenica 14 aprile - domenica delle palme - e riprenderanno domenica 5 maggio.
Appuntamento centrale per i bambini durante la settimana santa sarà soprattutto la Via crucis venerdì 30 marzo - venerdì santo - alle ore 15:00 in Duomo.
“L’uomo è infelice perche non sa di essere felice...solo per questo” :
sono parole di un dialogo tra i protagonisti del romando I Demoni di Dostoevskij, un grande classico tutto incentrato sull’inganno del male nella vita dell’uomo. Il cammino quaresimale dei giovani della Parrocchia di San Lorenzo: una sorta di slogan, che motiverà gli appuntamenti:
tappe fondamentali sono le due catechesi che si terranno il 13 e il 27 marzo dalle 20:00 alle 21:15 (con una veloce cena) in Centro San Lorenzo.
Appuntamenti per la Quaresima: incontri con il nostro Signore
L’ascolto è il primo e fondamentale atteggiamento di rispetto verso l’altro e l’inizio di un dialogo. Questo vale anche per il nostro rapporto con Dio. L’ascolto della parola di Dio è il primo atteggiamento di culto e di preghiera da parte del credente. Ascoltare è pregare. Ecco perché il cuore della Quaresima consiste nell’ascolto della parola di Dio. È questa Parola, infatti, che illumina a conoscere i propri peccati, chiama alla conversione e infonde fiducia nella misericordia di Dio. Ecco gli appuntamenti:
Marta Rodriguez
Direttrice dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna
dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorumdi Roma,
Responsabile della sezione Donna del Dicastero
per i laici, la famiglia e la vita
SUL TEMA «Famiglia, terreno di misericordia»
in Duomo alle ore 8:00 e alle 18.30 per tutta la comunità.
Farà seguito, verso le 19:30, il ritiro di Quaresima guidato da don Lorenzo.
Il ritiro si concluderà alle ore 21 con l’imposizione delle ceneri per coloro che non hanno potuto partecipare precedentemente.
Per i bambini e i ragazzi della catechesi la celebrazione, senza la messa, è alle 17:00.
Il 2 novembre, la Chiesa invita alla preghiera per tutti i fedeli defunti. Domenica scorsa la Chiesa ha proclamato santo papa Paolo VI, lasciamoci accompagnare dalla sue parole pronunciate proprio per questo giorno particolare: “Il messaggio di amore che noi mandiamo alle anime dei defunti perviene ad esse attraverso il misterioso canale costituito dalla Comunione dei Santi, il regno della carità.