Mecoledì delle Ceneri

“Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù venne in Galilea, predicando il Vangelo di Dio. Diceva: Il tempo è compiuto e il regno di Dio è giunto: convertitevi e credete al Vangelo”. (Mc 1, 1-15)

Mercoledì 26 febbraio durante le celebrazioni sentiremo il sacerdote pronunciare su di noi queste parole mentre ci imporrà il segno della cenere; tale gesto sta soprattutto ad indicare la fragile condizione dell’uomo di fronte al Signore, come evidenzia Abramo che parla a Dio nella Genesi dicendo: “Ecco che ricomincio a parlare al mio Signore, io che sono polvere e cenere…” (Gen 18,27).

Le celebrazioni saranno in Duomo alle ore 8:00 e alle 18:30 per tutta la comunità. Farà seguito, verso le 19:30 il ritiro di Quaresima guidato da don Gianni.che si concluderà alle ore 21 con l’imposizione delle ceneri per coloro che non hanno potuto partecipare precedentemente. Per i bambini e i ragazzi della catechesi la celebrazione, senza la messa, è alle 17:00. A San Girolamo la santa messa sarà alle ore 9:00 mentre al Santuario Madonna della Salute sarà alle ore 10:00.