10 Comandamenti 2022

Negli ultimi decenni si è diffusa in tutto il territorio nazionale un’esperienza di catechesi per giovani, centrata sui Dieci Comandamenti, che sta avendo grande successo di numeri ma soprattutto di “impatto” benefico nella vita di molte persone dalle storie e provenienze più svariate. In tutto questo è l’argomento che sconvolge: proprio i Comandamenti! Ovvero la lista delle proibizioni, il lato oscuro (pesante) della fede, la parte morale, le esigenze di Dio. Tutto sembra cospirare contro ogni forma di limitazione, la gente sembra intollerante nei confronti di tutto ciò che mette barriere al comportamento e ai desideri, e gli uomini di Chiesa dovrebbero mettersi a proclamare la legge di Dio? Ce n’è abbastanza per incuriosirci. La vita ha le sue istruzioni per l’uso, ha la sua filigrana di autenticità. Sappiamo (o dovremmo saperlo) che nella santa volontà del Padre c’è la nostra pace, la nostra certezza, e che esiste un uso buono delle cose. Proprio questo sono le “Dieci Parole”: la via della pace, la via della sapienza. Se è vero che bisogna passare dalla (Continua sotto) Legge alla Grazia, è pur vero che l’uomo che non conosce neanche la Legge è un cieco senza punti di riferimento.

Qui a Mestre dopo l’esperienza molto positiva partita nell’ottobre 2020 e che si concluderà con il ritiro finale del 29-30 gennaio ci accingiamo a iniziare un nuovo ciclo di predicazione delle 10 parole rivolto ai giovani con più di 18 anni della nostra città. 

Le catechesi inizieranno il 9 febbraio nella chiesa di S. Girolamo alle ore 21:00.

Per informazioni chiedere a don Lorenzo: 3294955618.