Febbraio 2016
Borromea 07/02/2016
Quaresima: una fatica gioiosa per tornare a dire “si”
Borromea 31/01/2016
Borromea 24/01/2016
Borromea 17/01/2016
Borromea 10/01/2016
Borromea 14/02/2016
Riconciliazione
Il cammino battesimale, pur animato e sostenuto dall'Eucaristia, resta pur sempre un cammino difficoltoso. Capita al credente di allontanarsi dal Signore. Il sacramento della Riconciliazione ha lo scopo di riaccendere in noi l'amore di Dio e di riportarci pienamente a lui. Non basta ammettere di aver sbagliato e chiedere perdono: è necessaria una trasformazione profonda, che solo Dio, nel sacramento della Riconciliazione può compiere in noi.
I fedeli che desiderano confessarsi possono trovare dei sacerdoti disponibili:
Confermazione
Il sacramento della Confermazione, assieme al Battesimo e all'Eucaristia, fa parte dei sacramenti dell'Iniziazione cristiana, e costituisce uno dei fondamenti della vita del credente. Se nel Battesimo rinasce a vita nuova, nella Confermazione il cristiano riceve il dono dello Spirito per "confermare" e sostenere questa novità e rendere sempre più saldo il legame con la Chiesa. I ragazzi vengono preparati a ricevere il sacramento della Confermazione seguendo l'Itinerario Crismale.
Battesimo
Il Battesimo è il sacramento che introduce nella Chiesa. Con il Battesimo inizia una storia nuova che si costruisce in relazione con Dio.