Preghiera nello stile di Taizé

La preghiera nello stile di Taizé

La preghiera nello stile di Taizé - comunità monastica ecumenica, con presenza di varie confessioni cristiane - è una preghiera che si presenta con un carattere meditativo che apre alla contemplazione come pure all’impegno personale e comunitario.
Gli incontri si terranno nella chiesa di San Girolamo, normalmente il terzo giovedì del mese, dalle ore 21.00 alle ore 22.00 (segue un momento conviviale), con il seguente calendario:

Comunione e Liberazione

Comunione e Liberazione è un movimento ecclesiale il cui scopo è l'educazione cristiana matura dei propri aderenti e la collaborazione alla missione della Chiesa in tutti gli ambiti della società contemporanea. Strumento fondamentale di formazione degli aderenti al movimento è la catechesi quindicinale denominata «Scuola di comunità», che si tiene al Centro San Lorenzo. 

Per informazioni: 
Paolo Barbaro

Amici delle Missioni

Amici delle missioni

Il Gruppo “Amici delle Missioni” del Duomo di Mestre è impegnato a sensibilizzare la parrocchia di San Lorenzo e la città di Mestre alla realtà missionaria, soprattutto quella legata alla Diocesi di Venezia. A questo scopo promuove incontri per approfondire la conoscenza delle realtà missionarie attraverso l’intervento di testimoni diretti per conoscere da vicino la realtà dove operano i nostri missionari. Il gruppo accoglie volentieri persone interessate a queste problematiche.

Casa Studentesca

Casa studentesca San Michele

Accoglie studenti fuorisede

Via Giovanni XXIII, 4
30174 Mestre-Venezia

Scout

AGESCI Mestre Centro

L'associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (AGESCI) è una associazione che si propone di educare i giovani. L'obiettivo del metodo scout è sviluppare le capacità globali di ogni ragazzo/a sia come senso critico, sia come educazione ai valori. Quattro i punti fondamentali: formazione del carattere, salute e forza fisica, abilità manuale, servizio.

Il gruppo Scout Mestre-Centro è formato dalle seguenti branche: