Carissimi, i sacerdoti e i diaconi, insieme con i religiosi e le religiose, hanno l’obbligo di pregare quotidianamente quello che generalmente si chiama “breviario”: una preghiera per se stessi e, soprattutto, per tutta la Chiesa e per tutti gli uomini. Va detto, e mi pare una cosa molto bella, che ormai anche molti di voi pregano con questa preghiera della Chiesa, secondo le possibilità nelle varie giornate.
Marzo 2020
Borromea 22/03/2020
Portare i Pesi gli uni degli altri
Carissimi,
Chi ha fatto il turno di notte per impedire l’arresto del cuore del mondo?
Una delle scorse sere camminando per le nostre strade e pregando per tutti e ciascuno ho intravisto su un davanzale una candela accesa...ha consolato il mio cuore e il mio sguardo facendomi tornate in mente queste parole:
«Chi ha fatto il turno di notte per impedire l’arresto del cuore del mondo? Noi, i poeti».
Messa del Patriarca LIVE dal duomo
Messa del Patriarca a Mestre
Ore 11.00 dal Duomo di San Lorenzo con poreghiera a San Michele Arcangelo
in diretta su Facebook di Gente Veneta
ANTENNA 3 (canale 13)
RETEVENETA (canale 18)
A porte chiuse
Carissimi, in questa ultima settimana noi sacerdoti ci sentiamo come quei genitori che hanno i figli lontani: figli amati, figli desiderati, figli abbracciati sempre nel cuore, eppure lontani per tutta una serie di circostanze… noi sacerdoti sentiamo la “lontananza” di quei nostri “figli” che siete voi, carissimi: i bambini e i ragazzi, le famiglie e gli anziani… insomma, tutti voi, ai quali il coronavirus concede, al massimo, di passare rapidamente in chiesa per un momento di preghiera, che è anche momento di affidamento al Signore… Ebbene, noi sacerdoti ricordiamo con nostalgia, vorremmo