Pasqua 2023

Settimana Santa

6 aprile: Giovedì Santo
7:45 Lodi
18:30 S. Messa nella Cena del Signore
Dal termine della S. Messa e per tutta la notte il Duomo rimarrà aperto per accogliere chi desidera vegliare e pregare nel ricordo di quanto fece e subì il Signore nella sua Notte di Passione.

7 aprile: Venerdì Santo
8.00 Lodi
15.00 Via Crucis per bambini
18.30 Celebrazione della Passione del Signore

Natale 2022

24 dicembre: in Duomo
23:30: Veglia di preghiera in preparazione alla solennità di Nata­le; seguira, a mezzanotte, la solenne celebrazione della MESSA NELLA NOTTE del Natale del Signore

25 dicembre:
Natale del Signore: sante messe con orario festivo; ore 18:00 in Duomo: Vespn solenni

26 dicembre:
Santo Stefano: in Duomo sante messe alle ore 10:00 e 18:30; al Santuario della Salute: ore 10:00

31 dicembre:
in Duomo santa messa di ringraziamento alle ore 18:30

Settimana Santa

Orari delle celebrazioni

LUNEDÌ, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ SANTO, 11, 12e 13 APRILE. Alle ore 7:45 preghiera delle Lodi e alle ore 8:00 S. Messa. Adorazione del Santissimo Sacramento: al mattino dalle 9:30 alle 11:30 a S. Girolamo; al pomeriggio   dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in Duomo. A seguire, canto dei Vespri e S. Messa.

 

Falciatrice

Diamoci un taglio!

Adottami!

Campi del Sole 2022

Per info: sanlorenzo@duomodimestre.it

Obiettivo: 6500+IVA
Contributo da lasciare in busta chiusa in parrocchia.
Tutto il raccoltò è destinato all'acquisto della falciatrice professionale per la gestione del terreno parrocchiale dei Campi del Sole.

Per info e prenotazioni Campi del Sole contattare Ivan De Toni: 3383733049

Preghiera del Papa per la pace

Abbiamo provato tante volte e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze e anche con le nostre armi; tanti momenti di ostilità e di oscurità; tanto sangue versato; tante vite spezzate; tante speranze seppellite… Ma i nostri sforzi sono stati vani. Ora, Signore, aiutaci Tu! Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace. Apri i nostri occhi e i nostri cuori e donaci il coraggio di dire: “mai più la guerra!”; “con la guerra tutto è distrutto!”. Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti per costruire la pace.

Cammino di Quaresima

Da annotare questi appuntamenti per il cammino di ciascuno:

Via Crucis ogni venerdì, alle ore 15:00, a San Girolamo; il Venerdì Santo (16 aprile) la Via Crucis si terrà in Duomo.

Con Maria verso la Pasqua: in ascolto della Parola di Dio nel Santuario Madonna della Salute, al martedì: alle ore 18:30 celebrazione della santa messa (per questo motivo sarà sospesa la celebrazione serale in Duomo) e, di seguito, alle ore 19:00, un momento di “lectio divina”  con il seguente itinerario:

10 Comandamenti 2022

Negli ultimi decenni si è diffusa in tutto il territorio nazionale un’esperienza di catechesi per giovani, centrata sui Dieci Comandamenti, che sta avendo grande successo di numeri ma soprattutto di “impatto” benefico nella vita di molte persone dalle storie e provenienze più svariate. In tutto questo è l’argomento che sconvolge: proprio i Comandamenti! Ovvero la lista delle proibizioni, il lato oscuro (pesante) della fede, la parte morale, le esigenze di Dio.

Festa Campi del SOle

Domenica 10 ottobre la nostra comunità darà il via al nuovo anno pastorale attraverso un momento di festa e di preghiera cui si vorrebbe partecipassero tutti: i bambini del catechismo con i loro genitori, giovani e i ragazzi, gli operatori pastorali e tutti gli adulti che gravitano intorno alla parrocchia. Il momento di festa che celebreremo vuol essere, anzitutto un atto di affidamento: affidiamo noi stessi al Padre, affidiamo le nostre famiglie, i nostri anziani, i nostri ragazzi.

Giovani - Rosario

Martedì scorso un buon gruppo di giovani e ragazzi si è ritrovato in Duomo per pregare assieme il Rosario.
Si tratta di una preghiera che ha origini antichissime, sembra infatti che risalga al XII secolo quando già da tempo era recitato dai monaci Certosini. Questa popolare preghiera mariana è un mezzo spirituale prezioso che dona pace al cuore e si intona con il respiro; è la preghiera del viandante e pregandola ci si immerge un po’ per volta nell’intimità con Dio.

Abbonamento a Feed RSS - blog di admin